Passa ai contenuti principali

Giorno #17 Pergamo - Km 4950 - Il giorno del dubbio


Oggi riposo. Abbiamo trovato una pensione accogliente, con una camera modesta ma comoda e una fontanella gorgogliante vicino ai divani turchi del piano di sotto. Passiamo ore sdraiati nella penombra a sorseggiare tè e a scrivere, rimettendo a posto le idee, i ricordi. Confrontandoci.
Il proprietario parla un ottimo inglese, cosa rara da queste parti, e come secondo lavoro fa il tassista. Ci porta infatti col suo mezzo fin sotto la funivia che sale dalla base alla cima della collina scoscesa su cui sorge l'antica Pergamo.
"Fate il biglietto di sola andata, e una volta su chiedete ai ragazzi delle bancarelle di indicarvi la scorciatoia per scendere a piedi: non ve ne pentirete."

E infatti non ce ne siamo pentiti. Se il teatro è impressionante, ripido a picco sul dirupo, e il mausoleo di Traiano imponente, è solo quando ci allontaniamo dal centro e cominciamo a scendere la collina lungo la vecchia strada pavimentata che, soli, percepiamo appieno la magia dei secoli che permea questo luogo.

Le rovine hanno sempre qualcosa da comunicare. Ma, ci chiediamo, scendendo lungo le lastre di granito di questa strada, quello che comunicano dipende anche da ciò che siamo. O da ciò che crediamo di essere.
E quindi quello che ci chiediamo, mentre lenti e assorti ci avventuriamo tra le colonne confuse tra gli arbusti, è quale sia il rapporto tra i moderni turchi e le rovine della civiltà greca che infestano letteralmente il loro attuale paese, ricordando continuamente che la loro venuta qui è relativamente recente. Costantinopoli è caduta nel 1453, poco prima della scoperta dell'America, e così non posso impedirmi di associare i Turchi ai Conquistadores e l'Anatolia al Nuovo Mondo. Cosa prova un messicano di origine spagnola di fronte alla piramide di Kukulcan? La differenza in questo caso, che non fa però che complicare le cose, è che qui solo negli anni '20 del ventesimo secolo, a seguito del cosiddetto "scambio di popolazioni", i greci, pronipoti di coloro che fondarono ed abitarono Pergamo e le altre polis, sono spariti del tutto, allontanati forzatamente.

Cosa sarebbe successo se i Longobardi, arrivati in Italia, invece di integrarsi, fondersi e confondersi con la popolazione locale avessero mantenuto la propria religione, lingua e ordinamento sociale e, infine, avessero allontanato i precedenti abitanti delle terre conquistate, indidentalmente discendenti diretti - almeno dal punto di vista culturale - dei costruttori del Colosseo? Si sarebbero, in questa storia parallela, messi in posa vestiti da centurioni romani per la foto a pagamento accanto ai turisti giapponesi? Perché qui i turchi, a Troia per esempio, lo fanno. Si vestono da antichi greci e si fanno fotografare sotto al cavallo di legno.

L'antica via serpeggia verso il basso, sempre più lontana dal chiasso degli edifici famosi infestati da torme di cinesi evidentemente arrivati fin qui convinti si tratti di un parco giochi, e si perde tra le rovine minori. Le più belle. Siamo così soli nell'enorme tempio di Demetra che ci sembra di sentire il delicato ed evanescente profumo della Sua ultima presenza. O forse lei è ancora qui, e si aggira come noi tra le ombre delle colonne mozze e diroccate dove ancora vibra l'eco delle antiche feste in suo onore. E ancora più giù, fino a rimanere invischiati tra mura e capitelli e dover chiedere aiuto, per uscire, a colui che credevamo un custode. Il ragazzo, che non conosce una parola che non sia turca, a gesti ci fa cenno di seguirlo e scappa via balzando da un masso all'altro come una capra selvatica. Lo inseguiamo, più veloci che possiamo, e lo ritroviamo sorridente, in piedi accanto a una torre e a delle scale che scendono al suo interno: è la porta delle mura di Pergamo. E quelle sulle scale sono le pecore della nostra momentanea guida, che si rivela un pastore di armenti e non di turisti, curioso di sapere da dove veniamo e orgoglioso di mostrarci i suoi animali.

Passata la porta scendiamo ancora, stavolta costeggiando le mura dall'esterno, fino al cancello del sito archeologico, chiuso. Non c'è nessuno nella guardiola, e per non tornare indietro fino in cima non ci resta che strisciare pancia a terra al di sotto della recinzione. Due turchi bevono birra su un muretto, lì davanti, senza curarsi di noi né del nostro comportamento. Evidentemente non siamo i primi a utilizzare questa scorciatoia.

Al di fuori della città antica, tra questa e la città nuova, c'è quella "vecchia". Le case abitate dai greci fino alla loro cacciata, addossate a quelle che erano state le loro rovine. Viuzze strette e ripide, case modeste, ora per lo più cadenti, alcune abitate da famiglie poverissime. Tante le finestre sbarrate, o peggio aperte, i vetri rotti e la vegetazione a occupare stanze e cortili.
Mi chiedo, in questo giorno di dubbi, se poi, alla fine, gli abitanti di queste vie avessero coscienza di cosa vi fosse in cima alla collina. Di cosa fosse e di perché era lì. Magari no - mi è capitato in Eubea di chiedere indicazioni per l'acropoli proprio sotto la collina giusta e di sentirmi rispondere "Boh? C'è un'acropoli qui?" - e tutte le domande precedenti hanno senso soltanto nella nostra testa provata dal sole a picco.

Prima della Bergama attuale, composta da palazzi moderni e vie trafficate da automobili e ragazze vestite all'occidentale, c'è quella del mercato e degli artigiani, quella degli uomini seduti agli angoli della strada a sorseggiare çai e delle donne infagottate curve sulle sporte della spesa. Quella dove quando cammini per la strada sei costantemente osservato e commentato, e quando svolti un angolo ti giri sempre indietro con la sensazione di essere seguito. Solo una sensazione, sia chiaro, qui nessuno ci vuole del male.
"Mi piace qui" annuncia MaLa, quasi arrivati in albergo, due vie dietro il suk. "Mi ricorda Casal di Principe."


MaLa, invece, l'ha vista così.

Ringraziamo affettuosamente Riccardo, Manuela e Archimede; Antonella, Renzo e Fabio; Giovanna, Stefano e Saretta; Vittorio e Anna; Alessandro e Angela; Rachele e Buggy. Stefano, Anna, Francesco e Brina; Caio e Daniela; Francesco. Milena. Yuhai Shi. Vasy. Stefan. Lumi&Bela Lugosi. La signora del ristorante di Nesebar. La coppia del ristorante di Sofia vessata dalla mafia. Mubeccel&Mehet Eren, per non aver insistito con il loro vino. I gentilissimi proprietari della Pergama Pansion. Il pastore turco di turchi armenti.




I diari di Adamo ed Eva

Giorno#1 Adamo&Eva

Giorno#2 Adamo&Eva

Giorno#3 Adamo&Eva

Giorno#4 Adamo&Eva

Giorno#5 Adamo&Eva

Giorno#6 Adamo&Eva

Giorno#7 Adamo&Eva

Giorno#8 Adamo&Eva

Giorno#9 Adamo&Eva

Giorno#10 Adamo&Eva

Giorno#11 Adamo&Eva

Giorno#12 Adamo&Eva

Giorno#13 Adamo&Eva

Giorno#14 Adamo&Eva

Giorno#15 Adamo&Eva

Giorno#16 Adamo&Eva

Commenti

Post popolari in questo blog

Improbabilità infinita

La Heart of Gold si stava avvicinando al punto cruciale del suo viaggio interstellare. Di lì a pochi minuti sarebbe stata risucchiata dalla forza di gravità e sparata a tutta velocità attraverso il canale centrale della nebulosa fino allo spazio libero, vuoto e sicuro che la separava dalla sua destinazione finale. Aveva poco tempo, perché il flusso gravitazionale, ora favorevole, si sarebbe invertito in meno di un’ora. Ai comandi, Arthur scrutava con attenzione le orbite degli asteroidi più vicini, quando Trillian esclamò proccupata: “C’è un oggetto in rapido avvicinamento dietro di noi”. Il computer anticipò le loro intenzioni proiettando sullo schermo principale l’immagine di un’astronave tozza, sgraziata, grigia. “Arthur: è un’astronave Vogon!” “Sì, ma non stanno certo cercando noi...” “Invece si avvicinano, mi sembra facciano segnali…” “Stanno aprendo un portello… Dio quanto sono brutti!” “Cosa vorranno? Non recitarci una poesia, spero” “Se dovessero solo minacciarlo,

Intermezzo tecnico

"Il tuo fiocco piccolo andrà benissimo per quando Lui arriverà",  mi diceva premuroso Nicola. "Ti invidio la tua trinchetta", la gentile Francesca. E noi con il fiocco piccolo e due mani alla randa, ancora spaventati per la sventolata presa tra capo e collo a Kea, ad aspettare Lui. Vedendo gli altri intorno a me veleggiare incuranti con tutta la tela a riva, sorridevo tra me e me, li consideravo stolti, celando l'invidia segreta per le loro vele avvolgibili - il garroccio è una scelta di vita di cui andare orgoglioso, soprattutto quando i soldi per il rollafiocco non li hai - finendo in entrambi i casi col compatirli perché prima o poi sarebbe arrivato Lui, e avrebbe fatto piazza pulita di tutti coloro che Gli mancavano di rispetto prendendola con tanta allegria. Quanto ero serio, io, e quanto mi sentivo figo con il mio fazzoletto ingarrocciato, che mi spingeva a quattro nodi quando il vento sparava la schiuma via dalle onde e mi costringeva a smotorare q

Guido io vorrei

Tranquil Bay, una sera di settembre. Per tutto il giorno ho consultato siti meteo, divaricato compassi su carte nautiche stampate in casa, scritto a matita note su miglia, gradi bussola, ore di partenze e relativi arrivi. Sto rientrando in Italia, e il maltempo unito alla vastità dello Ionio mi tengono in ansia, talmente in ansia che si fa strada in me l'ipotesi, suffragata e anzi giustificata dalle previsioni ad oggi disponibili, di tagliare direttamente da Paxos allo Stretto di Messina senza nessuna tappa intermedia. Tanto per togliermi il dente e passare oltre.  Ora, sgomberato in parte il tavolo della dinette, mi dedico al problema alimentazione. La cena prevede frittata di zucchine e torta locale all'arancio, annaffiati da vino rosso della cooperativa Robola di Cefalonia. Soffriggo le zucchine con uno spicchio d'aglio, sbatto due uova con un po' di latte, aggiungo un cucchiaio di yogurt e, all'ultimo momento, colto da ispirazione, sostituisco il parm