Passa ai contenuti principali

Quasi in partenza

Vele pronte, drizze rinnovate, fornello imballato, siamo quasi in partenza. Gli ultimi impegni, i lavori programmati e quelli imprevisti, i biglietti fatti e poi modificati, a maggio andremo finalmente in acqua a Poros, e da lì pian piano, seguendo l'istinto, i desideri e il vento, andremo verso oriente.
Molti amici si sono già aggiunti alla nostra rotta, altri stanno decidendo date e imbarchi. Qui sotto le disponibilità aggiornate.

QUANDO
DOVE
DISPONIBILITÀ
20 maggio – 15 giugno
Saronico – Cicladi
Quattro posti
16 giugno – 29 giugno
Cicadi – Dodecaneso
Due posti
30 giugno – 25 luglio
Dodecaneso
Due posti
28 luglio – 14 agosto
Dodecaneso
Due posti
15 agosto – 26 agosto
Dodecaneso
---
27 agosto – 3 settembre
Dodecaneso
Due posti
4 settembre - 
Dodecaneso (Castellorizo?)
Quattro posti

Commenti

  1. ci si trova a Castelorizo, Carletto. :-)

    RispondiElimina
  2. Ciao Carlo. Ho un amico che sta cercando un posto dove poter lasciare la barca a terra l'anno prossimo senza spendere molto. Hai qualche informazione utile che potrei riferirgli? Grazie e buon vento da Roberto e Habibti

    RispondiElimina
  3. Hi, all is going perfectly here and ofcourse every
    one is sharing facts, that's in fact excellent, keep up
    writing.

    RispondiElimina
  4. Olá destaque blog ! Faz executando um blog assim
    exigem um grande trabalhar? Eu tenho praticamente não compreensão de
    programação de computadores no entanto eu tinha sido esperando para começar o meu próprio blog
    em um futuro próximo. De qualquer forma , se tiver qualquer ideias ou técnicas para novos donos de blog,
    por favor, compartilham. Eu sei é tópico no entanto só
    precisava perguntar. Muito obrigado !

    RispondiElimina
  5. Hey there would you mind letting me know which webhost you're
    working with? I've loaded your blog in 3 completely different browsers and I
    must say this blog loads a lot faster then most.
    Can you recommend a good hosting provider at a honest price?
    Thanks, I appreciate it!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Improbabilità infinita

La Heart of Gold si stava avvicinando al punto cruciale del suo viaggio interstellare. Di lì a pochi minuti sarebbe stata risucchiata dalla forza di gravità e sparata a tutta velocità attraverso il canale centrale della nebulosa fino allo spazio libero, vuoto e sicuro che la separava dalla sua destinazione finale. Aveva poco tempo, perché il flusso gravitazionale, ora favorevole, si sarebbe invertito in meno di un’ora. Ai comandi, Arthur scrutava con attenzione le orbite degli asteroidi più vicini, quando Trillian esclamò proccupata: “C’è un oggetto in rapido avvicinamento dietro di noi”. Il computer anticipò le loro intenzioni proiettando sullo schermo principale l’immagine di un’astronave tozza, sgraziata, grigia. “Arthur: è un’astronave Vogon!” “Sì, ma non stanno certo cercando noi...” “Invece si avvicinano, mi sembra facciano segnali…” “Stanno aprendo un portello… Dio quanto sono brutti!” “Cosa vorranno? Non recitarci una poesia, spero” “Se dovessero solo minacciarlo,

Intermezzo tecnico

"Il tuo fiocco piccolo andrà benissimo per quando Lui arriverà",  mi diceva premuroso Nicola. "Ti invidio la tua trinchetta", la gentile Francesca. E noi con il fiocco piccolo e due mani alla randa, ancora spaventati per la sventolata presa tra capo e collo a Kea, ad aspettare Lui. Vedendo gli altri intorno a me veleggiare incuranti con tutta la tela a riva, sorridevo tra me e me, li consideravo stolti, celando l'invidia segreta per le loro vele avvolgibili - il garroccio è una scelta di vita di cui andare orgoglioso, soprattutto quando i soldi per il rollafiocco non li hai - finendo in entrambi i casi col compatirli perché prima o poi sarebbe arrivato Lui, e avrebbe fatto piazza pulita di tutti coloro che Gli mancavano di rispetto prendendola con tanta allegria. Quanto ero serio, io, e quanto mi sentivo figo con il mio fazzoletto ingarrocciato, che mi spingeva a quattro nodi quando il vento sparava la schiuma via dalle onde e mi costringeva a smotorare q

La randa rollabile

Una storia che non parla della randa rollabile, della quale non mi frega assolutamente nulla. Però ho attirato la vostra attenzione.  Sono in bagno quando Roberto mi chiama per la prima volta. "Carlo vieni su a vedere" mi fa, con quel tono di voce che sottintende "Non è urgente ma non metterci troppo". Io mi asciugo di corsa le ascelle e salgo, in mutande e canottiera di lana. La canottiera di lana mi serve ormai da una settimana per proteggermi dal meltemi di fine settembre, insieme al cappello dello stesso materiale e alla cerata quando siamo in navigazione verso nord, cioè tutti i giorni; Roberto è il conavigatore che ha scelto volontariamente di attraversare insieme a me, contovento, l'intero Egeo dal Dodecaneso al golfo di Atene.  Il mio conavigatore mi indica al di là della nostra prua. La barca inglese che stanotte è riuscita non so come a infilarsi tra noi e la spiaggia - non pensavo fosse possibile dare ancora più in là di dove l'ho data